Vi presentiamo la Polenta Carbonera!
Dedicata agli amanti della Polenta Taragna, alla Sagra troverete anche la “Polenta Carbonera“, o “Concia“, un piatto unico molto gustoso a base di salsiccia e formaggio Spressa o Malga stagionato e tenero.
Per conoscere meglio questa deliziosa ricetta, chiediamo aiuto al sito montagna.tv.
Carbonera, macafana o concia. In Val di Chiese le hanno dato più nomi, ma il soggetto è sempre quello: una specialità amata da secoli dalle popolazioni del Trentino e dai tanti turisti che tutto l’anno visitano questa bella terra. Si tratta di un piatto ricco, saporito, a base di salamella e formaggi di malga. Si mangia in montagna ma non solo. Le buone forchette non possono farsela scappare.
La polenta carbonera ha il dna della Val di Chiese, perchè in questa splendida vallata in provincia di Trento nasce “l’oro giallo”: così sono chiamate, infatti, le pannocchie lunghe e ramate da cui si ricava la farina gialla di storo, ingrediente fondamentale di questo piatto.
Per conoscere la ricetta cliccate qui.